Turismo d'avventura, alpinismo e il nostro progetto imprenditoriale in breve
Turismo d'avventura e alpinismo
Il turismo d'avventura è cresciuto esponenzialmente in tutto il mondo ed è uno dei settori turistici in più rapida espansione (Beckman, Whaley, & Kim, 2017; Cheng, Edwards, Darcy, & Redfern, 2018; UNWTO, 2014).

Si stima (Adventure Travel Trade Association, 2018) che il mercato internazionale del turismo d'avventura valga 562 miliardi di euro, senza includere i viaggi domestici né quelli esteri provenienti dall'Asia.
Mentre una valutazione precisa del valore economico globale del turismo d'avventura risulta poco praticabile a causa della mancanza di una definizione precisa di cio che puo rientrare in questo tipo di attivita (Sung, Morrison, & O'leary, 2000), sono stati evidenziati i suoi vantaggi sia economici che non, come in ambito ambientale e sociale. (Janowski, Gardiner, & Kwek, 2021). Quali sono i driver di questo aumento della domanda? L'UNWTO (2014) suggerisce che l'aumento dell'urbanizzazione e la digitalizzazione stanno spingendo i viaggiatori a cercare esperienze attive e autentiche che valorizzino gli aspetti naturali e culturali del territorio. L'industria del turismo d'avventura fornisce quindi fughe molto ricercate, nonché benefici ecologici, culturali ed economici alle destinazioni (Janowski, Gardiner, & Kwek, 2021). Infatti, il turismo d'avventura contribuisce significativamente alle economie locali: circa due terzi del denaro speso per i viaggi d'avventura rimane sul posto. Si tratta in media di circa 350 euro al giorno per visitatore (CBI, 2021).

Questi vantaggi includono la capacità di attrarre una clientela di valore elevato, la promozione di pratiche sostenibili e il supporto alle economie locali grazie alla bassa dispersione economica (Adventure Travel Trade Association, 2016; UNWTO, 2014; Janowski, Gardiner, & Kwek, 2021).
Una nicchia di mercato specifica è rappresentata dall'alpinismo. Alpinisti e appassionati di montagna sono alla ricerca di nuove esperienze, di solito guidate da professionisti della montagna, come le guide alpine. Esistono molti siti web e risorse digitali, ma l'informazione è frammentata ed è difficile soddisfare le esigenze. Quindi, l'avventura alpinistica risulta difficile da pianificare. In questo scenario, è nata la nostra idea di business.
La nostra idea di business in sintesi
Io e la mia co-fondatrice Ludovica Ceschi vogliamo creare una piattaforma digitale che permetta di ad appassionati di montagna di connettersi tra loro e trovare o organizzare escursioni ed avventure.
Vogliamo creare un luogo digitale unico dove trovare professionisti della montagna, partner, e una community con cui condividere e trovare informazioni che vanno a formare un vero e proprio archivio digitale di avventure e itinerari.
Bibliografia
Adventure Travel Trade Association. (2018). 20 Adventure Travel Trends to Watch in 2018. Retrieved from https://cdn.adventuretravel.biz/research/2018-Travel-Trends.pdf.
Beckman, E., Whaley, J. E., & Kim, Y.-K. (2017). Motivations and experiences of whitewater rafting tourists on the Ocoee River, USA. International Journal of Tourism CBI. (2021). The European market potential for adventure tourism. Retrieved from. https://www.cbi.eu/market-information/tourism/adventure-tourism/adventure-tourism/market-potential
Cheng, M., Edwards, D., Darcy, S., & Redfern, K. (2018). A tri-method approach to a review of adventure tourism literature: Bibliometric analysis, content analysis, and a quantitative systematic literature review. Journal of Hospitality & Tourism Research, 42(6), 997–1020. https://doi.org/10.1177/1096348016640588.
Janowski, I., & Reichenberger, I. (2019). Conceptualising Adventure Tourism from a Consumer Perspective. Paper presented at the travel and tourism research association 2019 international conference.
Janowski, I., Gardiner, S., & Kwek, A. (2021). Dimensions of adventure tourism. Tourism Management Perspectives, 37/2021, 1–11.
Sung, H. Y., Morrison, A. M., & O’leary, J. T. (2000). Segmenting the adventure travel market by activities: From the North American industry providers’ perspective. Journal of Travel & Tourism Marketing, 9(4), 1–20.
UNWTO. (2014). Global Report on Adventure Tourism. Retrieved from. https://doi.org/10.18111/9789284416622.