Diario di Bordo | Settimana Climb & Sail in Sardegna
Aggiornamento: 28 ago 2022
La Crew

Il Diario di Bordo
Giorno 1 (Maggio 7, 2022) | Partenza da Canniggione e Arrivo al Porto di La Caletta
Chi di noi arriva in Sardegna in traghetto (Maria Vittoria, Daniele e Luca) sbarca a Porto Torres e in macchina reggiungiamo Cannigione.
Lì, ci troviamo con Maria, scarichiamo i bagagli al molo e andiamo a fare la spesa di provviste per la settimana.
Nel frattempo, anche Paul e Lorenzo arrivano a Cannigione.
Caricati i bagagli, attrezzatura da arrampicata e le provviste, ci imbarchiamo e partiamo alle 15:00 con un brindisi per celebrare l'inizio dell'avventura.
La navigazione procede un po' a vela e un po' a motore verso il porto di La Caletta. Onde lunghe, pioggia e vento sono le previsioni per la notte.
Il primo a soffrire il mal di mare è Lorenzo B., seguono Maria e Luca.
Superata l'isola Tavolara, finalmente issiamo il fiocco per continuare la navigazione a vela. Raggiungiamo il Porto di La Caletta e verso le 21:30 Luca esegue il suo primo ormeggio all'inglese con un 46 piedi, con l'aiuto della crew.
Ceniamo con pasta al tonno, insalata e pomodori e poi andiamo in missione per smaltire i rifiuti.
Primo mirto in pozzetto della settimana, poi si va a letto.

Giorno 2 (Maggio 8, 2022) | In Falesia ai Grottoni di Biddiriscottai
Andrea si alza alle 5.30 del mattino per partire presto con destinazione Grottoni di Biddiriscottai.
Il mare e il tempo sono ancora piuttosto instabili, ma riusciamo comunque ad arrivare in mattinata. Sbarchiamo su una costa rocciosa.
Iniziamo ad arrampicare, la roccia è "unta" per via della salsedine.
Incontriamo una guida austriaca di 63 anni che fa free solo e una coppia di argentini.
Verso sera torniamo a piedi al porto di Cala Gonone, dove Andrea ci raggiunge con la barca. Ormeggiamo alla banchina presso la stazione di servizio.
Luca e Paul fanno il primo bagno nella spiaggia vicina. "Acqua freddina", commentano.
Andiamo a cena in paese al ristorante "Snoopy": grigliata di pesce e fritti. Ottimi!
Una volta tornati alla barca, andiamo a dormire.
Giorno 3 (Maggio 9, 2022) | Arrampicata al "Canyon" di Cala Fuili e Falò sulla Spiaggia
Andrea e Luca vanno alla ricerca di brioches/pane per la colazione, ma in paese non ci sono panettieri, quindi comprano pane e acqua al supermercato.
Al loro ritorno alla barca, facciamo il pieno di carburante e acqua per la barca e partiamo per Cala Fuili.
Attracco tranquillo su una spiaggia sabbiosa bellissima con vari disegni fatti coi sassi che si vedono anche dall'alto.
Ci avviciniamo all'entroterra (15 minuti di cammino) e iniziamo a scalare.
Andrea si unisce a noi nel pomeriggio e fa la sua prima scalata!
Alcuni di noi scendono in spiaggia per una nuotata, gli altri rimangono in falesia e continuano ad arrampicare.
Per pranzo, mangiamo l'insalata di riso "gourmet" preparata la sera prima e organizziamo con Guido e Romina, gli argentini del giorno prima, una grigliata in spiaggia. Mangiamo, facciamo un falò e passiamo insieme la serata.
Una volta tornati in barca, ci prepariamo per fare foto e filmare all'alba.
Giorno 4 (Maggio 10, 2022) | Trekking e arrampicarta a Cala Luna
Dopo la colazione, lasciamo Cala Fuili con destinazione Cala Luna.
Una volta arrivati, alcuni di noi partono a piedi per un trekking costiero (2 ore), mentre gli altri approfittano del vento favorevole e veleggiano lungo la costa.
Nel pomeriggio andiamo ad arrampicare con il primo multi-pitch della settimana in programma.
Più tardi, scendiamo in spiaggia per riposarci in vista del multi-pitch del giorno successivo. Andrea chiede in prestito a Luca le sue scarpette da arrampicata per fare un po' di pratica.
Andiamo a prendere qualche birra e ci riuniamo in spiaggia con gli argentini della giornata del falò. Lorenzo li invita sulle Dolomiti.
Tornati in barca, mangiamo una pasta con la pancetta e poi navighiamo in notturna verso Pedra Longa.
Giorno 5 (Maggio 11, 2022) | Multi-Pitch a Pedra Longa
Ci svegliamo a Pedra Longa e partiamo per il multi-pitch di 90 metri "Signorina Fantasia".
Sempre con la guida di Lorenzo, Daniele e Luca iniziano a scalare.
Lungo la via, Lorenzo incontra alcuni suoi amici guide.
Paolo e Lorenzo B. seguono partendo però da un altro punto ("Cromosomi Corsari").
Infine, Maria e Maria Vittoria chiudono.
Andiamo in spiaggia per fare il bagno e incontriamo ancora gli argentini, con cui scabiamo due chiacchiere prima di tornare in barca.
Una volta cenato, partiamo in navigazione notturna verso Cala Goloritzè. Andrea ci insegna i fondamenti della navigazione astronomica.
La crew va sotto le coperte, per molti di noi le gambe sono doloranti.
Giorno 6 (Maggio 12, 2022) | Ascesa Eroica dell'Aguglia Goloritzè
Risveglio all'alba a Cala Goloritzè. Scattiamo qualche foto e facciamo delle riprese con il drone alla location mozzafiato e poi ci avviamo a scalare la guglia di Goloritzè.
I primi ad arrampicare con Lorenzo sono Paolo e Lorenzo B., che salgono dalla via "Sole Incantatore" (140 metri).
Seguono Maria Vittoria e Daniele che fanno la "Easy Gymnopiede".
La terza cordata (Luca e Maria) non parte. Fanno invece i primi tiri del "Sole Incantatore" con Andrea.
"Vista impagabile", dicono quelli di noi che riescono a salire sulla guglia,
"dobbiamo tornarci", quelli che restano giù.
Alla fine della giornata, ci godiamo un buon piatto di pasta alla carbonara e procediamo in navigazione notturna verso la prossima destinazione.
Day 7 (May 13, 2022) | Visita all'isola di Tavolara e Ritorno a Cannigione
Dopo una bella frittatona per colazione, ci dirigiamo verso l'isola di Tavolara.
Sostiamo vicino all'isola di La Maddalena per fare il bagno.
Pranzo in barca con pasta al pesto e insalata con tonno e mais.
Sulla via del ritorno per Cannigione proviamo a veleggiare, ma il tentativo fallisce perché manca il vento.
Arriviamo a Cannigione alle 18:30, facciamo il pieno di carburante alla barca e ci firmiamo le scarpette da arrampicata e i caschi.
Ultima cena al ristorante "Tavola Blu" di Cannigione con saluti finali, lacrime e regali.
Torniamo alla barca con una bottiglia di mirto.

Giorno 8 (Maggio 14, 2022) | Giornata di Rientro
Lorenzo, Lorenzo B. e Andrea partono alle 6:30, chi rimane va a Porto Pollo per un'ultima nuotata in attesa dell'aereo o del traghetto di ritorno.