

ven 03 feb
|Hokkaido, Giappone
Hokkaido Japow
Fai esperienza della migliore powder scivolando sui pendii dei vulcani giapponesi.
Time & Location
03 feb, 08:00 – 12 feb, 19:30
Hokkaido, Giappone
About the experience
Quick facts
- Attività: sci alpinismo e freeride
- Campo base: lodge in Niseko
- Dove: Hokkaido (Niseko, Rusutsu, Sapporo)
- Livello: buoni sciatori
- Partecipanti: da 4 a 6
- Periodo: inverno
- Giorni: 10
- Notti: 9
- Giorni di sci: 7
- Date pianificate: 3-12 febbraio 2023
Prezzo: 2.650€ per persona
Presentazione generale
L'isola più settentrionale del Giappone, Hokkaido, è considerata da molti la capitale dello sci. Le sue enormi distese di neve fresca a Niseko, Rusutsu, Kiroro, Sapporo e la rinomata Hokkaido centrale, la rendono uno dei posti favoriti degli sciatori.
Se c'è una parola che riassume la caratteristica più importante dell'Hokkaido centrale è proprio questa: consistenza. Ci sono altri luoghi del mondo e del Giappone dove si trova ottima neve, ma ad Hokkaido avrete altissime probabilità di trovarla ogni giorno profonda, leggera, soffice e polverosa. Qui la powder è la norma.
In media ci sono dagli 8 ai 15 metri di neve fresca. Le montagne non sono alte, tra i 1200 e i 2200 m, ma si scia da altitudini di 300-400 m, spesso a poca distanza dal mare.
Le linee di discesa vanno dagli spazi aperti delle cime, ai boschi di betulle.
Esistono diverse aree di interesse per il freeride e lo scialpinismo; noi scieremo soprattutto nell'area di Sapporo Niseko, nella parte occidentale dell'isola, esposta alle perturbazioni marine da ovest e quindi con grandi quantità di neve.
Niseko è la più grande stazione sciistica del Giappone: 58 impianti di risalita, 79 piste e dislivelli compresi tra 256 e 1156 m. Le piste scendono principalmente dal versante orientale del vulcano Annapuri, dove si trovano 5 zone principali: Moiwa, Niseko Village, Annapuri, Hirafu, Hanazono, tutte sciabili con lo stesso skipass.
Sul versante nord, è possibile scendere in selvaggi fuoripista con arrivo sulla strada Moiwa - Hanazono.
Il nostro campo base sarà un lodge a Niseko o nei dintorni. Ogni giorno, anche in base alle condizioni meteorologiche e della montagna, sceglieremo se fare delle uscite con le pelli di foca o solo freeride.
A fine giornata, per chi lo desidera, sono disponibili in loco i leggendari onsen, piscine di acqua calda di sorgente nella migliore tradizione giapponese.
Per gli spostamenti, si utilizzeranno auto o furgoni noleggiati all'aeroporto di Chitose.
Programma giorno per giorno:
- Giorno 1-2: Partenza e arrivo con volo internazionale internazionale a Tokio Narita. Volo interno per Sapporo Chitose. Trasferimento in minivan a Niseko.
- Giorni 3-4: Niseko è il resort che offre la più grande quantità di percorsi fuoripista di Hokkaido, ed una delle top destinazioni mondiali per la powder. E’ stata anche tra le prime località a dotarsi di impianti moderni e funzionali, oltre che offrire ogni tipo di servizio. Qui faremo uno o due giorni di scialpinismo con utilizzo parziale degli impianti più una giornata dedicata al monte Yotei 1898 m, un grande vulcano che offre una discesa lunga e ripida, da affrontare soltanto in condizioni meteo favorevoli.
- Giorni 5-6: Gite a vette sui 1300 – 1600 m di quota, sulla costa nord tra Otaru e Mashike. Si tratta di montagne poco frequentate dove sono garantite belle discese in neve vergine, con vista sull’oceano.
- Giorni 7-8-9: Gite alle vette più interessanti della catena del Daisetsu-san, ad est di Furano, incluso l’ Asahi-dake 2290 m, la massima elevazione dell’isola. Quest’area ha diversi vulcani attivi e offre splendidi pendii aperti, ma il clima è spesso severo.
- Giorno 10: Ritorno a Chitose e imbarco per il volo di ritorno.
Varianti o estensioni scialpinistiche
Sono possibili infinite variazioni al programma, per esempio la visita ad una o più delle seguenti aree:
- lago Skikotsu, a sud di Sapporo, offre belle gite tra cui il monte Eniwa 1320 m;
- settore sud-ovest dell’isola (Oshima);
- settore est: sistono diverse montagne oltre i 1000 m, ma non molte hanno interesse sciistico; gli obiettivi più attraenti sono i vulcani tra l’ Akan National Park e la penisola di Shiretoko Hanto;
- penisola di Wakkanai (nord-est): vi sono vette intorno ai 1000 m, poi all’estremo nord la singolare isola di Rishiri con la vetta omonima, un obiettivo spettacolare che offre linee ripide di grande interesse;
- a catena dell ‘Hidaka Range, a sud di Furano, è pochissimo visitata in inverno e priva di impianti di risalita.
Cosa è incluso
- 7 giorni di sci
- 9 notti in rifugio a Niseko
- Guida alpina certificata per tutta la durata del viaggio
- Noleggio furgone/auto
- Incontro online prima della partenza con tutto il gruppo
Cosa è escluso
- Voli
- Ristoranti e bar
- Tutto ciò che non è specificato nella sezione "Cosa è incluso".