top of page
Climb & Sail in Sardegna

sab 13 mag

|

Cannigione

Climb & Sail in Sardegna

Sette giorni di arrampicata e vela in Sardegna, esplorando alcune delle falesie più belle d'Europa.

La registrazione è chiusa
Vedi altri eventi

Time & Location

13 mag, 11:30 – 20 mag, 09:00

Cannigione, 07021 Cannigione, Provincia di Sassari, Italia

About the experience

Quick facts:

  • Attività: arrampicata e vela
  • Campo base: barca a vela Bavaria 46 piedi
  • Dove: Sardegna (Tavolara, Cala Gonone, Baunei)
  • Livello: raccomandabile un livello minimo di arrampicata
  • Partecipanti: da 4 a 6
  • Periodo: primavera e autunno
  • Giorni: 8
  • Notti: 7
  • Giorni arrampicata: 6
  • Giorni vela: 7
  • Date programmate: 1-8 ottobre, 8-15 ottobre
  • Punto di partenza e arrivo: Porto di Cannigione (Olbia)

Prezzo: 1.500 € per persona

 

Arrampicata e vela: un'occasione per vivere roccia e acqua nello stesso momento. Questa è l’avventura che vi proponiamo in uno dei migliori posti al mondo: in Sardegna, dove guglie e falesie, cadono in un mare color smeraldo circondate da spiagge bianche, grotte e archi naturali. Partiremo dalla Costa Smeralda, passando da Tavolara per arrivare infine tra il Golfo di Orosei e Baunei.

Il nostro campo base e mezzo di trasporto sarà una barca a vela di 46 piedi con 10 posti letto che ci porterà in alcune delle falesie più belle e famose dell’isola mentre ci godiamo la bellezza della vita in barca. Navigheremo da una falesia all’altra, esploreremo baie nascoste, nuoteremo in acque cristalline e ammireremo il paesaggio da un punto di vista privilegiato. In alcuni casi non avremo nemmeno il bisogno di camminare per raggiungere i siti di arrampicata! Ma non fatevi ingannare, questa non è una vacanza a 5*: fate parte di un equipaggio, quindi aspettatevi di dare una mano nelle manovre e nella navigazione di base!

 

La Sardegna è un luogo dove rocce e mare trovano una nuova dimensione e si fondono in una sola, creando un insieme unico di colori, scenari ed emozioni. L'arrampicata qui è una scoperta degli anni '80, ma si è sviluppata continuamente negli ultimi quattro decenni. Oggi l'isola vanta più di 4000 vie e un buon numero di boulder. Il calcare è il re dell'isola, ma si trovano anche alcuni gioielli di granito e basalto con stili che vanno da placche a strapiombi. L'isola ha qualcosa per tutti i climbers - hai solo bisogno di una ciurma con cui condividere questa avventura.

 

Giorno 1: Arrivo a Cannigione e navigazione nei mari della Gallura

L'avventura inizia a Cannigione, dove effettueremo il check-in nel primo pomeriggio. Dopo aver fatto cambusa per la settimana, salperemo. In base alle condizioni meteorologiche ci fermeremo a Tavolara o in un porto vicino. La navigazione ci permetterà di godere una vista spettacolare sulla costa orientale della Gallura.

 

Giorno 2: Grottoni di Biddiriscottai

Primo giorno di arrampicata in una grotta... presso i famosi Grottoni di Biddiriscottai. Qui potremo scegliere tra diverse vie con un'ampia scelta sul grado di difficoltà e quindi potremo valutare l'esperienza del gruppo. Dopo aver scalato in questa zona, i più forti avranno la possibilità di arrampicare alla Millennium Cave, che offre incredibili vie su calcare tra stalattiti e concrezioni. Sappiate che qui le vie sono tutte strapiombanti e che per raggiungere il sito vi è un avvicinamento su via ferrata. Poi, finalmente, si salperà per Cala Gonone.

 

Giorno 3: Cala Fuili

Inizieremo la giornata navigando verso Cala Fuili, dove si può arrampicare su una scogliera a picco sul mare o in canyon verdeggianti a 10 minuti dalla spiaggia. La roccia qui è un calcare abrasivo e vi sono vie su tutti i livelli. Se avremo abbastanza tempo, ci potremo dirigere anche alle Grotte del Bue Marino, un tempo habitat della foca monaca.

 

Giorno 4: Cala Luna

Il giorno 4 è dedicato interamente all'arrampicata! Arrampicheremo a Cala Luna, una splendida baia protetta da scogliere alte 300 metri. Sceglieremo tra 50 vie che vanno dal 5° all'8° grado.

 

Giorno 5: Pedra Longa

Un altro giorno, un'altra iconica falesia! Pedra Longa è una guglia che si erge a 130 metri sul mare e che offre incredibili vie multipitch, ma anche monotiri nelle falesie vicine. In serata navigheremo verso l'Aguglia di Goloritzé, il nostro spot di arrampicata per il giorno successivo.

 

Giorno 6: Aguglia Goloritzé e veleggiata notturna

Una scogliera di 140 metri che si erge su Cala Goloritzé, l'Aguglia Goloritzé offre un'arrampicata impareggiabile su lastre di calcare tecnico con viste spettacolari. Potremo scegliere tra 11 vie, che vanno dal 5c al 7b+. Dopo l'arrampicata ceneremo nella splendida cala e subito dopo salperemo per una notte di navigazione, guidati dalle stelle. Ci fermeremo in una baia nel nord dell'isola.

 

Giorno 7: Tavolara

Oggi arrampicheremo sulla bellissima isola di Tavolara. A seconda delle preferenze del gruppo, si potrà scalare un multipitch trad o percorrere la famosa "Ferrata degli Angeli". In entrambi i casi, godremo di una vista mozzafiato sul mare. Dopo l'arrampicata, ci potremo rinfrescare a Spalmatore di Terra, una delle spiagge più belle della Sardegna. In alternativa, potremo navigare verso nord per raggiungere l'arcipelago della Maddalena e nuotare in alcune delle acque più turchesi della Sardegna. Infine, per l'ultima volta, salperemo con destinazione Cannigione, con arrivo intorno alle 18.00. Ceneremo per l'ultima volta assieme in una locanda del posto.

 

Leggi il Diario di Bordo dell'ultima edizione!

 

Il programma è molto flessibile per tenere conto delle condizioni meteorologiche, del livello di arrampicata e della resistenza del gruppo.

 

Campo base

Il nostro campo base (e mezzo di trasporto) sarà una barca a vela Bavaria di 46 piedi. La barca vanta 4 cabine doppie e 2 letti in dinette, una piccola cucina e un ampio ponte, perfetto per prendere il sole! Preparati ad aiutare con la navigazione e nella gestione di alcune mansioni tipiche della vita a bordo di un'imbarcazione.

 

Cosa è incluso

  • 6 giorni di arrampicata
  • 7 giorni di navigazione
  • 7 notti a bordo di una barca
  • Guida alpina e skipper certificati
  • Briefing online prima della partenza
  • Attrezzatura per l'arrampicata
  • Un sacco di avventure!

 

Cosa non è incluso

  • Trasporto da/per il porto di Cannigione
  • Cibo e bevande
  • Carburante
  • Tasse marittime (da €25 a €100 per notte)
  • Kit personale di arrampicata (scarpe, imbracatura)
  • Tutto ciò che non è specificato nella sezione "cosa è incluso".

 

Altre info

1. Livello di arrampicata

Non c'è un livello minimo richiesto per questo viaggio in quanto sarete sempre accompagnati da una guida certificata. Tuttavia, a causa della natura delle falesie della Sardegna, otterrete il massimo dal viaggio se avete già un po' di esperienza di arrampicata e un buon livello di fitness.

 

2. Vita a bordo

Quando sei a bordo, fai parte di un equipaggio e ci si aspetta che tu partecipi a certi compiti: navigare, cucinare, preparare l'attrezzatura ecc. Non preoccuparti, però, il nostro capitano ci aiuterà nell'organizzazione.

Share this event

bottom of page